L’unicità di un abito da sposa dipende dalla cura con cui si scelgono e si abbinano i piu’ piccoli dettagli, perciò il velo è un accessorio per la sposa che, se scelto con cura, può aggiungere fascino ed eleganza al proprio vestito. Non tutte sanno però che esistono diversi modelli e fatture per ciascun velo e che sceglierlo non e’ poi cosi’ facile.

Quale velo da sposa sara’ allora piu’ adatto al proprio abito e alla propria personalità’?

Esistono atelier di alta moda sposa che offrono una vasta scelta di modelli per rendere ogni abito speciale e personalizzato. Il velo da sposa, nato nel medioevo per proteggere la donna dalla malasorte, e’ infatti un accessorio alla moda da cui dipende quel tocco di eleganza che fa la differenza.

 

Per orientarsi nella scelta esistono allora alcuni accorgimenti. L’alta moda sposa impone innanzitutto la “regola del contrario”: se l’abito da sposa e’ di pizzo il velo non lo sara’, e viceversa. Solo a questo punto si inizia a pensare alla scelta del velo da sposa ideale.

 

Il velo all’americana, il piu’ solenne e romantico, e’ quello lungo dietro e corto avanti perche’ secondo tradizione lo sposo deve sollevarlo per baciare la sposa. Il velo a manto e’ invece quello poggiato sul capo ed e’ sicuramente il modello adatto a chi ama il fascino discreto della semplicita’ ma si puo’ comunque personalizzare con un orlo particolare o con l’applicazione di fiori o fermagli nell’acconciatura. Anche il velo a triangolo, detto anche a nuvola, si poggia sul capo ma e’ composto da piu’ strati ed e’ infatti piu’ vistoso: l’ideale per la sposa che non vuole nascondere la sua personalita’ sotto raso, organza o tulle.

 

La lunghezza e i tessuti del velo da sposa possono poi variare enormemente per ciascuno dei tre modelli: da quelli lunghi sulle spalle allo strascico lungo 3 metri, dal pizzo alla seta.

 

Per questo, per non rinunciare al vostro tocco di personalita’ senza rischiare di essere fuori moda, correte in un atelier specializzato che vi aiutera’ a scegliere il velo da sposa piu’ adatto al vostro abito. “E adesso lo sposo puo’ baciare la sposa!”