World Doll Day

Il 10 giugno si celebra in tutto il Mondo il World Doll Day, ovvero la Giornata Mondiale della Bambola, una celebrazione istituita nel 1986 per volontà di Mildred Seeley, scrittrice e collezionista di bambole originaria della Green Valley in Arizona, che ha saputo costruire un network internazionale di doll lovers. L’obiettivo di questa giornata è quello di diffondere un messaggio di pace e felicità: la giornata viene celebrata donando una bambola a chiunque, non solo un bambino o una bambina, ma anche un adulto, come simbolo di cura e amore verso il prossimo.

Quale è la bambola per eccellenza, amata da milioni di bambine in tutto il mondo ( e non solo) da generazioni? La Barbie, ovviamente. L’Atelier Miryam Pieralisi ha deciso di celebrare il Worl Doll Day rendendo omaggio proprio alla Barbie: il suo essere adulta in 29 cm ha consentito, e consente ancora oggi, ad una moltitudine di bambini di accedere al mondo dei grandi, dando sfogo alla propria fantasia e creatività.

La stessa creatività che anima ogni singolo abito delle collezioni del nostro Atelier dal 1960, cercando al tempo stesso di essere al passo con i tempi, proprio come la nostra Barbie!

World Doll Day: come nasce la Barbie Sposa?

Barbie debutta ufficialmente sul mercato americano il 9 marzo 1959, commercializzata dalla casa di giocattoli Mattel. Il nome Barbie deriva dalla figlia della fondatrice della Mattel, Ruth Handler, la quale si rese conto come la bambina fosse solita dare alle bambole con cui giocava ruoli da adulti. La “new kind of doll from real life“, come venne definita la Barbie, inizialmente indossa un costume in jersey a righe bianche e nere, accessoriata con i celebri occhiali da sole bianchi a lenti blu, sandali con tacco a spillo, orecchini ed anello dorati. Da allora, il suo corpo è cambiato e con lei gli abiti indossati, alcuni dei quali realizzati da stilisti di fama mondiale. A dimostrazione che Barbie non è solo una bambola di plastica, Barbie è molto di più: è l’evoluzione della donna nel tempo.

Immancabile, sin dalla prima Collezione, l’Abito da Sposa di Barbie, il celebre Wedding Day Set che, come ogni capo del suo guardaroba, è completo: una tiara di perle trattiene il velo bianco, fra le mani ricoperte dai guanti Barbie stringe il suo bouquet da Sposa, mentre sotto le ampie balze della gonna rimane invisibile una giarrettiera blu, tradizionale portafortuna della sposa. Manca solo un ultimo, non trascurabile accessorio… lo Sposo! L’inconveniente viene risolto qualche anno più tardi: è il 1961 e Ken Carson fa la sua comparsa in società come il fidanzato di Barbie.

Negli anni gli abiti da sposa si moltiplicano: velo corto, velo lungo, organze, pizzo chantilly, rasi, seta, velluti, perle, fiori d’arancio, mughetti, gelsomini, rose. Tuttavia, se Barbie non sembra poter resistere all’abito da Sposa, le nozze fra Ken e Barbie non vengono mai celebrate ma vengono riproposte ormai da decenni, facendo sì che i bambini di tutto il mondo e, perché no, anche gli adulti continuino a celebrare i loro ricordi d’infanzia e a coltivare i propri sogni d’amore, anche grazie al World Doll Day.