matrimonio vintageChe siano 20, 30, 50 o 70, l’imperativo per le nozze 2014 e’ il matrimonio vintage purche’ tutto sia perfettamente coordinato: decorazioni, fiori, colori, addobbi, tavoli, sedie… e ovviamente l’abito da sposa!

Il preferito di quest’anno e’ sicuramente il matrimonio vintage in stile anni 20 o 30, a seguito del successo del film “Il grande Gatsby”… e perche’ non prendere spunti e idee originali proprio dal film?

Per un matrimonio vintage anni 20 o anni 30 non possono mancare frange, paillettes e perle, ideali per qualsiasi decorazione o dettaglio. L’abito da sposa, rigorosamente lungo e affusolato, deve essere in tessuto morbido, come la seta o il raso, e di colori pastello o bianco sporco.

Per un tocco di classe, potete creare una composizione di rose e piume per il bouquet oppure scegliere stravaganti fermagli di rose, perle e paillettes per l’acconciatura, meglio ancora se con i capelli corti o mossi.

Divertitevi poi anche con i dettagli del vostro matrimonio vintage: inviti su cartoncini colorati, art deco’ per gli ambienti del ricevimento e calici di champagne per brindare con gli ospiti.

Se invece preferite un matrimonio vintage anni 50, il vostro stile e’ piu’ frizzante e colorato. L’abito da sposa vintage “fifties” sara’ freschissimo e semplice: gonna a ruota al ginocchio, di tulle, veli o anche a pois, cinturone a vita alta e corpetto a fascia o senza maniche. Per l’acconciatura potete scegliere invece tra capelli raccolti in una coda di cavallo o mossi, oppure cappellini e velette per uno stile piu’ elegante.

Per un vero matrimonio vintage anni 50 concedetevi pero’ colori brillanti per gli inviti, musica rock per la festa e magari un giro in vespa o in cadillac con il vostro lui per raggiungere il ricevimento!

Se invece siete spose anni 70, per il vostro matrimonio vintage la parola d’ordine e’ osare! Abito da sposa corto oppure in stile hippie, capelli lunghi e sciolti, scarpe basse e semplici (al bando le zeppe!). E  per la location di un matrimonio vintage anni 70, che ne dite di una spiaggia o di una cerimonia all’aperto?

L’unica difficolta’ di un matrimonio vintage e’ organizzare ogni aspetto della cerimonia e scegliere ogni dettaglio, ma per non perdere l’entusiasmo e senza rinunciare all’idea di un matrimonio vintage, rivolgetevi ad un atelier specializzato come l’Atelier Pieralisi a Roma che offre consigli e qualsiasi suggerimento e aiuto ad ogni sua sposa, perfino per un matrimonio vintage o dal gusto retro’.