Una delle paure più grandi delle spose è quello di fare un matrimonio sotto la pioggia. Con i cambiamenti meteorologici degli ultimi anni la probabilità di un temporale improvviso anche in primavera o estate è molto elevata. Per cui quali sono gli accorgimenti per far sì che un matrimonio con la pioggia non sia l’incubo degli sposi?
Non necessariamente si dovrà auspicare un matrimonio sotto la pioggia, ma è bene organizzarsi e pensare all’eventualità che il vostro sia un matrimonio con pioggia… e con sposa bagnata!
Le accortezze per far fronte a un matrimonio con la pioggia sono davvero semplici e possono rendere addirittura più originale il matrimonio: primo fra tutti, gli ombrelli! L’ideale è predisporne un numero adeguato per coprire tutti gli invitati, e non limitandosi al bianco, ma anche in colori che si accordano al resto dell’allestimento.
Per la sposa un matrimonio con la pioggia significa principalmente una cosa: vestito e scarpe rovinati.
Ecco allora che diventa fondamentale prevedere un cambio di scarpe nell’eventualità che piova, magari scegliendo addirittura delle calosce sbarazzine e colorate. Per proteggere l’abito da fango e pozzanghere, soprattutto se l’abito ha lo strascico, diventa fondamentale il ruolo della damigella, mentre l’ombrello dovrà essere abbastanza grande da consentire una protezione totale degli sposi.
Con questi piccoli accorgimenti un matrimonio sotto la pioggia non sarà più uno spauracchio, ma renderà ancora più speciale il vostro giorno speciale!