Preparare una lista di nozze è prassi comune fra i giovani sposi, per un duplice beneficio sia della coppia che degli invitati. I primi sono certi di non ricevere “doppioni”, i secondi che il loro dono sarà un successo, utile e soprattutto gradito.

 Ma oggi anche la lista di nozze diventa tecnologica! Dai suoi esordi infatti ha conosciuto un’evoluzione legata ai cambiamenti culturali e di costume che hanno investito il matrimonio, fino ad approdare su internet. Alla comodità di indicare ai propri invitati gli oggetti che realmente sono necessari per la nuova vita insieme, e alla praticità del non dover pensare a cosa regalare, si uniscono adesso i vantaggi della rete.

 La lista di nozze online è a portata di click! Chi regala può comodamente scegliere e “prenotare” in pochi minuti il dono da casa, mentre gli sposi (dopo aver creato la lista, sempre online) possono controllare in tempo reale gli articoli già acquistati.

 Oggi moltissimi negozi specializzati si sono orientati a questa nuova forma di lista “2.0”, e allo stesso tempo hanno aumentato la gamma delle proposte: accanto a casalinghi e articoli da regalo troviamo elettrodomestici, divani, consolle, arredamento, articoli hi tech.

 Ma, virtuale o no, il bon ton matrimoniale va sempre rispettato, e quello legato alla lista di nozze non è meno importante. Bastano un paio di accorgimenti che gli sposi devono seguire per fare bella figura; prima di tutto evitate di inserire nell’invito qualsiasi esplicito riferimento alla lista stessa. E’ poi bene includere articoli della più ampia fascia di prezzo, per permettere agli invitati di scegliere secondo la propria disponibilità, e completarla almeno cinque o sei mesi prima della cerimonia, per permettere a tutti di acquistare (o cliccare) e decidere in tutta tranquillità.