Per un matrimonio elegante e raffinato il bon ton si vede già a partire dagli inviti e partecipazioni di nozze.
Innanzi tutto c’è una sottile differenza fra i due: la partecipazione è rivolta a conoscenti e parenti alla lontana, mentre un invito è destinato a parenti e amici più stretti. Ed è a partire da questi che gli sposi comunicano il loro stile e quello che vogliono dare a tutta la cerimonia.
Quando spedirli? Almeno tre mesi prima, per poter dare il giusto preavviso agli ospiti; gli inviti vanno spediti insieme alle partecipazioni, in formato ridotto e all’interno della stessa busta.
Gli indirizzi devono essere scritti a mano e con una bella grafia, meglio se in corsivo.
Per quanto riguarda il contenuto, oltre a naturalmente le informazioni su luogo e orario delle nozze, è bene aggiungere in basso la formula R.S.V.P. (Rèpondez, s’il vous plait), in modo che l’invitato sappia di dover dare conferma di partecipazione. E’ buona norma informare anche sul dress code e, se il banchetto sarà fuori città, allegare una mappa per raggiungere il luogo scelto con facilità.
Il colore della grafia deve essere in netto contrasto con la carta, e per i filetti che fanno da cornice alle partecipazioni si possono usare il blu, il verde, il lilla, il bordeaux, ma anche l’oro e l’argento, in base alla cifra stilistica della cerimonia.
Vuoi aggiungere un dettaglio raffinato? Puoi addirittura utilizzare inchiostri all’essenza di sandalo, rosa o vaniglia per inviti originali e profumati.