Il matrimonio sembra sempre un evento tradizionale – e sicuramente per certi versi lo è – ma oggi sempre più sposi scelgono di dare al loro giorno delle nozze un tocco di originalità, facendo scelte alternative rispetto quelle classiche.
Per esempio, uno degli ultimi trend della nuova stagione 2018/2019 riguarda proprio le fedi nuziali: messo da parte il classico oro giallo, oggi sono sempre più in voga materiali alternativi e, magari, anche ecosostenibili. Vediamo quali.
Fedi in Titanio
Il titanio è uno di quei materiali che ha conosciuto un vero e proprio boom di lavorazioni – per quanto riguarda la gioielleria – negli ultimi anni. Le fedi nuziali in titanio sono davvero trendy e molto chic: è possibile realizzarci sopra qualsiasi tipo di lavorazione, come le incisioni per esempio o l’incastonatura di pietre preziose e il colore che questa lega conferisce agli anelli è davvero unico e particolare.
Fedi in Bronzo
Il bronzo è senza dubbio la più antica delle leghe metalliche, utilizzata largamente nell’antichità per gioielli e anche per la realizzazione di statue e opere d’arte. Oggi questa lega conquista nuovamente la gioielleria in generale e quella nuziale nel particolare: le fedi in bronzo hanno un colore bellissimo e regalano un fascino antico, senza considerare che – rispetto ovviamente all’oro classico – c’è un bel risparmio in termini economici!
Fedi in Legno
In fine per gli sposi più audaci e per i veri amanti della natura ci sono le fedi in legno! Si avete capito bene, sono davvero fatte di legno, ovviamente intrecciato a fibre metalliche in modo che gli anelli non si rompano facilmente o si deformino.
Le fedi sono realizzate in modo artigianale ed è possibile scegliere sia il tipo di legno che la fibra metallica: se il vostro è un matrimonio in stile etnico, queste sono le fedi fatte appositamente per voi!
Vuoi una consulenza sulle Fedi Nuziali?
Compila il form qua sotto e richiedi una consulenza non impegnativa ai nostri specialisti!
[ninja_form id=8]