È tradizione che il corteo della sposa sia aperto da damigelle e paggetti. Piccoli bambini paffutelli che percorrono la navata traballanti, suscitando l’emozione degli invitati.
Sempre tradizione vuole che il paggetto porti il cuscino con le fedi, mentre le damigelle hanno il compito di cospargere di petali il cammino della sposa. Damigelle e paggetti sono davvero carini nei minuscoli abiti che ricordano quelli degli sposi. Ma come scegliere i vestiti più adatti per damigelle e paggetti?
Trattandosi di bambini, è preferibile optare per tessuti e modelli comodi, in modo che possano essere liberi di giocare e divertirsi durante il ricevimento, ed essere allo stesso tempo impeccabili nel loro ruolo di damigelle e paggetti.
Altra tradizione, poco nostrana, ma che sta prendendo sempre più piede anche in Italia, è quella di scegliere damigelle e paggetti adulti. In questo caso, alcuni potranno avere anche la funzione di testimoni.
Optare per damigelle e paggetti adulti comporta anche in questo caso di scegliere con accuratezza gli abiti da fargli indossare. Nel caso di damigelle e paggetti adulti si può ricorrere ai tradizionali abiti da cerimonia, appositamente modificati e realizzati su misura.
Che siano adulti o bambini, damigelle e paggetti dovranno indossare abiti che riprendono lo stile degli sposi.
Per degi vestiti da damigelle e paggetti impeccabili rivolgetevi ad atelier specializzati, che sapranno consigliarvi e potranno realizzare vestiti indimenticabili.